IL TRATTAMENTO
Il trattamento osteopatico tradizionale della disfunzione avviene mediante manovre di rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli, tecniche craniali, manipolazioni articolari e viscerali.
A fronte della rilevante incidenza di problematiche posturali alla base delle patologie più frequenti, appare indispensabile integrare al trattamento osteopatico tradizionale l’approccio posturale Mezieres. Tale integrazione consente di completare appieno lo schema disfunzionale che è alla causa del dolore e conseguentemente trattare il paziente con una visione più ampia ed efficace, ottenendo risultati più difficilmente raggiungibili con l’applicazione della sola osteopatia tradizionale o della pura rieducazione posturale.
Il Dott. Massimo Lo Conte adotta un approccio integrato di tipo osteopatico-posturale che combina l’osteopatia tradizionale e i concetti posturali del metodo Mézières.
Il trattamento ostepatico-posturale può essere schematizzato in tre fasi salienti:
Si precisa che gli interventi sopraelencati si basano su logiche di biomeccanica del corpo umano, e non si avvalgono dell’utilizzo di alcuna terapia fisica, dunque non necessitano di attrezzature fisioterapiche (ad es: Tecar, Laser, Ionoforesi, etc..).
Difatti le terapie fisiche agiscono generalmente solo sull’aspetto dolorifico e non sulla causa effettiva, rimanendo così un tentativo di cura orientato all’alleviamento dei sintomi piuttosto che alla risoluzione definitiva della problematica.
Il trattamento osteopatico/posturale richiede al paziente sicuramente più impegno rispetto al sottoporsi ad una terapia fisica o a un massaggio, ma apre un percorso di introspezione e consapevolezza del corpo inaspettato, che lavorerà sulla causa e non sul sintomo dolorifico, ragion per cui la guarigione sarà più significativa e duratura.

” Nulla di ciò che si ottiene senza sacrificio e senza lavoro è veramente prezioso e duraturo”.
Dott. Massimo Lo Conte
PRENOTA APPUNTAMENTO
Entro 24 ore dall’invio della richiesta di prenotazione riceverai una email di conferma con data, ora e luogo dell’appuntamento